Convocazione assemblea straordinaria dei soci

A tutti i soci della ASD Polisportiva Olonia

Il giorno 19 ottobre 2023 presso il teatrino di Villa Gonzaga, in via Luigia Greppi 4 a Olgiate Olona, alle ore 6.00 in prima convocazione e alle ore 21.00 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea straordinaria dei soci con il seguente ordine del giorno:
1. Nomina direzione assemblea: Presidente e Segretario
2. Presentazione delle modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla normativa vigente
3. Approvazione nuovo Statuto
4. Varie ed eventuali

Si invitano i soci a partecipare all’assemblea dimostrando senso di dovere al nostro sodalizio contribuendo alla crescita sportiva della nostra società. Ringraziando anticipatamente, porgo cordiali saluti.

Il Presidente, Luciano Ferrario

La pista di atletica di Olgiate Olona da oggi è intitolata a Piero Ferrazzi

Da oggi la nostra bellissima pista di atletica ha un nuovo nome: Pista comunale di atletica “Piero Ferrazzi”. la nuova intitolazione è stata resa ufficiale prima dell’inizio del Trofeo Olonia alla memoria di Piero Ferrazzi, alla presenza di sindaco, assessori, rappresentanti dei comitati provinciale e regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera e Gianni Carabelli, atleta di livello internazionale che ha indossato la maglia della Polisportiva Olonia.

Continue reading “La pista di atletica di Olgiate Olona da oggi è intitolata a Piero Ferrazzi”

Insieme per l’Ucraina

L’associazione NidoMiPiace, la Pro Loco di Olgiate Olona, l’Associazione Genitori Ferrini e il Comune di Olgiate Olona hanno organizzato una raccolta di generi alimentari, medicinali e beni di prima necessità da destinare alla popolazione ucraina.

Anche noi vogliamo fare la nostra parte e invitiamo tutti i nostri atleti, genitori, soci, tecnici e dirigenti ad aderire all’iniziativa. È possibile consegnare presso la segreteria della pista di atletica leggera di Olgiate Olona il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 17:45 alle 20:00 i beni necessari indicati sotto. Tutto il materiale raccolto verrà consegnato alle associazioni di riferimento.

Materiale necessario: kit di primo soccorso, bende, cerotti in rotolo, garze varie, fermenti lattici, disinfettanti, antidolorifici, antibiotici e antinfiammatori da banco, supposte tipo tachipirina per bambini, siringhe, guanti monouso taglia L, detergenti intimi, saponi, pannolini per bambini, assorbenti donna, carne in scatola, pesce in scatola, cioccolato, caramelle, biscotti incartati in monoporzione, succhi di frutta e tè in brick (tetrapack), brioche o merendine, cibo per bambini in confezioni non in vetro.

No pasta, riso, sughi, passate, legumi in scatola.

Per informazioni:
[email protected]
[email protected]
[email protected].

Agevolazioni e convenzioni per atleti e famiglie

In questo articolo riassumiamo le agevolazioni e convenzioni attive oggi o nelle prossime settimane per i nostri atleti e le loro famiglie: Dote Sport di Regione Lombardia, esenzione sulle visite mediche per la ripresa dell’attività sportiva post-guarigione da Covid-19 e la nuova convenzione con l’Istituto Clinico San Carlo per certificati di buona salute non agonistici e visite mediche agonistiche. Leggete tutti i dettagli qui.

Continue reading “Agevolazioni e convenzioni per atleti e famiglie”

Dichiarazione dei redditi 2020: detrazione spese per lo sport

Con la dichiarazione dei redditi 2020 è possibile portare in detrazione al 19% le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni.

Gli atleti tesserati nel 2020 possono beneficiare della detrazione presentando la ricevuta rilasciata dall’associazione sportiva. Per richiedere questo documento potete scrivere una email ai seguenti indirizzi:
– atletica: [email protected]
– pallavolo/minivolley: [email protected]

Zona “arancione scuro”: cosa cambia in pista

Domani, venerdì 5 marzo 2021, entrerà in vigore l’ordinanza n. 714 del Presidente della Regione Lombardia, che pone l’intero territorio regionale in fascia arancione rafforzato fino al 14 marzo.

Questo, secondo il protocollo della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ci vede costretti a sospendere gli allenamenti degli atleti appartenenti alle categorie Esordienti e Ragazzi. Potranno invece proseguire, rispettando rigorosamente quanto illustrato nella pagina COVID-19 del nostro sito, le categorie Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse e Seniores, in quanto considerate di interesse nazionale.